V.V.C. (Value Versus Costs) = un Costo non è tale se mi consente di conseguire un Beneficio superiore alla spesa sostenuta.

Non è sempre consigliabile tagliare, dipende da cosa si taglia e il vantaggio che se ne trarrà.

Confrontare sempre Costi e Benefici, da qui nasce la differenza fra Investimento e Costo Improduttivo.

Investimento = sostenere un Costo oggi per ottenere un Vantaggio economico superiore al mio esborso domani.

Costo Improduttivo = spesa superflua che erode l’utile aziendale e brucia risorse economiche oggi.

Migliorare il proprio conto economico effettuando tagli indiscriminati di tutti i costi aziendali può portare a vantaggi nel breve termine ma a conseguenze disastrose nel lungo.

Smettere di investire nello sviluppo e nell’evoluzione del proprio business è l’anticamera del fallimento.

Certo oggi per molti piccoli e piccolissimi imprenditori è difficile dedicare risorse allo sviluppo del business, tuttavia è una delle condizioni per rimanere nel mercato a lungo.

Come faccio a capire quali sono i costi che si tradurranno in vantaggi economici e quelli improduttivi da tagliare?

La conoscenza deriva dalla consapevolezza della propria situazione, quindi:

– Controllo dei risultati del proprio business

Pianificazione delle azioni future

Mettere nero su bianco i propri progetti non è un inutile e faticoso esercizio intellettuale ma la via maestra per l’ottenimento di risultati di eccellenza.

Maggior consapevolezza = scelte migliori = risultati migliori

Avere le idee chiare mi consentirà di fare scelte migliori e più produttive rinunciando ai costi superflui e investendo risorse in prodotti / servizi che mi consentiranno di moltiplicare il valore della mia azienda.

Se vuoi migliorare la tua azienda SCRIVICI ORA:    info@compfinetica.it.