La cooperativa svolge attività di finanziamento attraverso convenzioni con istituzioni finanziarie rivolte in via esclusiva ai soci della cooperativa.
L’obiettivo è di finanziare gli investimenti in capitale fisso e capitale circolante per lo sviluppo dell’attività imprenditoriale.

CFE potrà anche valutare l’opportunità di partecipare al capitale di rischio dell’azienda (la partecipazione potrà essere detenuta per un periodo prestabilito oppure non avrà limiti temporali).

CFE assiste le aziende in operazioni di finanza a supporto dei progetti di crescita e ristrutturazione, con un’attività di analisi e strutturazione dell’operazione e la conseguente organizzazione di finanziamenti finalizzati all’acquisizione / cessione di aziende, di rami d’azienda o di specifici cespiti dell’attivo.

Inoltre gli esperti CFE lavorano insieme al management e agli imprenditori delle aziende socie per analizzare e ottimizzare i flussi finanziari, la gestione dei rapporti con gli istituti di credito, il miglioramento e il controllo delle condizioni bancarie, la valutazione del rating aziendale.

Sono di supporto per l’analisi delle problematiche connesse a garanzie, fidejussioni e centrale rischi.

Il centro studi CFE esegue perizie tecniche sui conti correnti, leasing e mutui finalizzate a verificare eventuali fenomeni di anomalie bancarie (usura e anatocismo).